L’accelerazione delle procedure di rimborso dei crediti di imposta, un più agevole accesso alla rateazione dei tributi e la transazione fiscale sono tra le priorità definite dall’agenzia delle Entrate per favorire il superamento della crisi economica. A enunciare questi impegni prioritari è stato ieri Attilio Befera, direttore dell’agenzia delle Entrate, a un convegno sulla «Gestione della crisi di impresa» organizzato dalla Banca credito Bergamasco.
A fronte delle misure a favore delle imprese, il direttore delle Entrate spiega che non dovrà essere invece tollerata l’evasione che sistematicamente aumenta nei periodi di crisi perché ci causerebbe iniquità e distorsioni della concorrenza.
Sono, inoltre, allo studio provvedimenti miranti a rendere più efficace l’articolo 113 del Testo Unico che consente al creditore – in caso di conversione del debito in capitale di trattare fiscalmente le partecipazioni ricevute come l’originario credito, allo scopo di evitare che il regime della «Pex» (participation exemption) comporti l’indeducibilità delle svalutazioni e perdite subite dal creditore. L’istituto, fino a ora, è stato utilizzato esiguamente: risultano presentati, infatti, dal 2004 ad oggi, meno di 20 interpelli. Continua a leggere→