
Il bonus rottamazione (previsto dalla Finanziaria 2007 e concesso agli acquirenti di autovetture nuove "ecologiche") ha natura, per le case automobilistiche costruttrici (o importatrici) che anticipano l’agevolazione sotto forma di sconto sul prezzo di vendita, di un vero e proprio diritto di credito nei confronti dell’Erario. Di conseguenza, lo stesso può essere ceduto secondo le ordinarie regole civilistiche. Il chiarimento è contenuto nella risoluzione n. 15/E del 5 marzo.
L’intervento dell’Agenzia delle Entrate fa seguito a un interpello presentato da un gruppo automobilistico, con il quale, sostanzialmente, si prospettava una problematica che, fermandosi alla stretta lettera della norma, appariva di non semplice soluzione: l’impossibilità di recuperare il contributo, in assenza di debiti tributari "capienti". Continua a leggere