
Imprese in stato di dissesto. Resta l’obbligo dei contributi

Scade domani, sabato 10 ottobre, il termine per versare i contributi dovuti per il personale domestico impiegato nel terzo trimestre di quest’anno (luglio-settembre 2009).
Per il pagamento, devono essere utilizzati i bollettini precompilati in base ai dati comunicati all’Istituto. Se sono intervenuti cambiamenti, occorre invece servirsi dei bollettini "in bianco" – inviati ai datori di lavoro assieme a quelli precompilati – in cui devono essere riportate le nuove informazioni. In questo caso, per calcolare l’importo dovuto sulla base della retribuzione e della durata oraria settimanale, si può utilizzare la seguente tabella: Continua a leggere
Le aziende che hanno continuato a operare la decontribuzione sui premi di risultato anche dopo la sua abrogazione non dovranno restituire all’Inps entro il 16 aprile la contribuzione non versata. Le aziende potranno compensarla con il nuovo sgravio (introdotto dalla legge 247/2007), eventualmente loro spettante.
L’indicazione è arrivata dall’Inps con il messaggio n. 8312 diffuso ieri. L’Istituto ha anticipato che il decreto interministeriale (attuativo del nuovo regime agevolativo), sulle erogazioni previste dai contratti collettivi e territoriali ovvero di secondo livello, che è ancora in fase di elaborazione conterrà una norma transitoria finalizzata a Continua a leggere