
Imposta di successione

Una novità assoluta è il quadro QR, da utilizzare per chiedere la restituzione della maggiore Irpef pagata sui compensi per gli incrementi di produttività (compresi quelli per il lavoro straordinario o notturno funzionale alla competitività e alla redditività dell’impresa), assoggettabili all’imposta sostitutiva del 10%. Continua a leggere
Tra le novità figura, in primo luogo, la sezione dedicata alla "Tremonti tessile". Si tratta dell’incentivo riservato alle imprese del settore tessile e della moda che effettuano investimenti destinati alla realizzazione di campionari nell’Ue (Dl 40/2010).
Nel rigo RS42, colonna 1, va indicato l’ammontare degli investimenti, nella colonna 2 la quota da portare in deduzione. Continua a leggere
Il riferimento normativo
Il regime fiscale agevolato previsto per la prima casa riguarda i Continua a leggere
Il termine di scadenza per la presentazione delle dichiarazioni 2010 resta, Continua a leggere