Archivi categoria: Lavoro

Disoccupazione requisiti ridotti: domande in scadenza

C’è tempo fino al 31 marzo 2008 per presentare all’INPS la domanda per la richiesta di indennità di disoccupazione ordinaria agricola e di quella con requisiti ridotti per i lavoratori dipendenti non agricoli.

Il trattamento spetta a tutti quei lavoratori che pur non avendo maturato il diritto all’indennità di disoccupazione ordinaria (quella che necessita di almeno 52 contributi settimanali versati negli ultimi due anni), sono comunque in possesso di un’anzianità assicurativa per la disoccupazione di almeno due anni.

In pratica si tratta di quei lavoratori che hanno versato almeno un contributo settimanale oltre un anno prima a quello per il quale si chiede l’indennità. Continua a leggere

Termini di consegna CUD 2008 per i lavoratori dipendenti

Il CUD 2008 va consegnato, in duplice copia, al contribuente (dipendente, pensionato, percettore di redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente) entro il 28 febbraio 2008 per i redditi del 2007, ovvero entro 12 giorni dalla richiesta dell`interessato in caso di cessazione del rapporto di lavoro.
Sono obbligati alla compilazione del Modello CUD 2008 i sostituti d`imposta o enti eroganti e dagli enti pubblici o privati che erogano trattamenti pensionistici e pertanto:
le società di capitali;
gli enti commerciali e non commerciali di diritto pubblico o privato e le associazioni non riconosciute;
i consorzi;
le società non residenti;
le società di persone;
le associazioni per l`esercizio di arti e professioni;
le società di armamento;
le società di fatto;
le persone fisiche che esercitano imprese commerciali, arti, professioni o imprese agricole;
i condomini, che hanno corrisposto compensi e somme per prestazioni di lavoro dipendente e assimilati nel corso dell`anno 2007. Continua a leggere

Dal 5 marzo è operativa la nuova procedura per presentare le Dimissioni Volontarie

Lo Studio Spidalieri ricorda che dal 5 marzo sarà operativa la nuova procedura di presentazione delle Dimissioni Volontarie.
In pratica, il lavoratore, per poter presentare le dimissioni volontarie al proprio datore di lavoro, dovrà utilizzare esclusivamente il modulo previsto dal Decreto Interministeriale del 21 gennaio 2008 attraverso la procedura informatica MDV. Saranno nulle le dimissioni presentate in altra forma.
I soggetti abilitati alla procedura telematica ai quali il lavoratore può rivolgersi sono: Centri per l’Impiego, Direzioni provinciali del lavoro, Direzioni Regioni del Lavoro, Sindacati, Patronati, Comuni.

Salari: Nel 2007 l’Italia è al 23

Con uno stipendio netto di 19.861 dollari all’anno, pari a 12.946 euro, il 45,9% di tasse ed un cuneo fiscale salito in un anno di 0,3 punti percentuali, l’italiano medio, single e senza figli a carico, si colloca al 23° posto nella graduatoria dei Paesi Ocse, preceduto anche da Spagna e Grecia e seguito solo, tra i Paesi europei, da Polonia e Portogallo.
Lo rileva il rapporto dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse) "Tax and Wages 2007" (Tasse e salari).
Ad abbassare il livello dei salari contribuisce l’incidenza del cuneo fiscale, pari al 45,9% dello stipendio, il sesto più alto tra i Paesi Ocse, che fa perdere tre posizioni all’Italia. Per costo del lavoro, infatti, questa si trova al 20esimo posto, con 36.692 dollari all’anno (23.923 euro). Continua a leggere