E’ legge il decreto Milleproroghe 2015 e tra regime dei minimi con partita Iva, contributi gestione separata, sfratti, rateizzazioni Equitalia, farmacie e giudici di pace , vediamo in sintesi tutte le novità. Una delle prime misure contenute nel decreto Milleproroghe 2015 divenuto legge riguarda i minimi. Ritorna la possibilità di optare per il regime dei minimi al 5% per tutto il 2015. Quindi per tutto l’anno in corso chi avrà i requisiti potrà decidere se scegliere tra vecchio regime dei minimi con aliquota al 5% e nuovo regime dei minimi al 15%. Continua a leggere »
Archivi tag: Equitalia
False email di Equitalia, i rischi della nuova truffa online
Dopo il caso che ha riguardato l’Agenzia delle Entrate, ora le false email stanno sfruttando il logo di Equitalia, la società che riscuote le tasse in Italia. La spa ha diffuso un comunicato proprio per mettere in guardia da questa ennesima truffa del web: i messaggi di posta elettronica invitano gli utenti a fornire dati personali ed estremi della carta di credito, il classico tentativo di phishing in poche parole. Bisogna essere molto attenti quando si ricevono queste email: Continua a leggere »
Equitalia, la rateazione si chiede on line: il nuovo sito della società di riscossione
Pagare le tasse non sarà mai un piacere, e ancora meno lo è versare le somme dovute per pendenze del passato, che siano fiscali o di altro tipo come le multe stradali. Ma è già qualcosa poterlo fare in maniera semplice e il più possibile agevole. Va in questa direzione il nuovo sito di Equitalia on line da oggi (www.gruppoequitalia.it). La materia è ostica per definizione: a questa difficoltà cercano di ovviare Continua a leggere »
Il Grande fratello finanziario tra banche dati e dichiarazioni precompilate
Troppe banche dati a disposizione del fisco e assenza di comunicazione tra banche dati e amministrazioni finanziarie. È questa la sintesi di uno studio pubblicato su ItaliaOggi, che rileva come Agenzia delle entrate, Equitalia e Guardia di Finanza (ma anche la Scuola superiore di economia e finanze) utilizzino le informazioni raccolte da numerosi data-base per reperire, fra le altre, notizie riguardanti lo svolgimento delle attività di riscossione, l’attivazione delle procedure di pignoramento presso terzi, contratti riguardanti l’energia elettrica, gas, Continua a leggere »
Equitalia e Agenzia delle Entrate unite contro i “grandi debitori”
Equitalia e Agenzie delle Entrate uniscono le forze. Il neo presidente di Equitalia, Vincenzo Busa, sta mettendo a punto una nuova task force per “per migliorare i le performance di recupero della grande evasione”. Spiegando al Sole 24 Ore le linee del suo prossimo mandato, ha poi fatto sapere che verrà creato al più presto un database che individui “i beni che i grandi morosi detengono all’estero”. Intanto la Guardia di Finanza si prepara a un duro colpo ai maggiori contribuenti, Continua a leggere »
Il futuro del fisco in un paese sull’orlo di una crisi di nervi
Puntata de I Tartassati del 4 giugno, condotta su Reteconomy da Francesco Specchia, redazione di Gaia Giorgio Fedi, su ruolo e destino di Equitalia (anche alla luce di alcune recenti proposte etiliche) e più in generale della “rivoluzione… Continua a leggere »
Addio Equitalia. Nella riscossione tributi le succederà l’Agenzia delle Entrate
E’ forse l’agenzia più odiata di tutte, quella incaricata della riscossione dei tributi. Quella che, spesso lo si è detto… Continua a leggere »
Equitalia, bonus e incentivi sulle cartelle delle tasse: quanto guadagnano i dipendenti?
Equitalia è un nome che fa venire i brividi agli italiani ed oramai ognuno di noi ha imparato a conoscerlo. Molti non sanno, invece, che cosa avviene all’interno dell’Ente che si occupa della riscossione dei tributi e soprattutto quanto percepisce… Continua a leggere »