
Pari al 22,20% e al 22,29% le aliquote, rispettivamente, per artigiani e commercianti. Invece, per gli iscritti alla Gestione separata non assicurati presso altre forme previdenziali, contribuzione al 27,72% se liberi professionisti, al 28,72% per collaboratori e figure assimilate.
Con le circolari
18 e
19 del 4 febbraio, l’Inps fornisce, tra l’altro, i minimali e massimali imponibili di reddito annuo e termini e modalità di pagamento.
Continua a leggere→