Archivi tag: IVA

Spesometro 2017 e liquidazioni Iva: ecco tutte le scadenze

Una tabella di marcia impegnativa quella del 2017 per comunicare l’elenco dei clienti e fornitori 2016 e 2017 – vecchio e nuovo spesometro – a cui si aggiunge la comunicazione trimestrale delle liquidazioni Iva.
Ricordiamo che lo spesometro annuale (il vecchio elenco clienti/fornitori) per il 2016 andra’ presentato entro il 10 aprile 2017 dai contribuenti Iva mensili e entro il 20 aprile 2017 per quelli trimestrali.
Dal 2017 lo spesometro anziche’ annuale sara’ trimestrale; solo per il 2017 e’ previsto che il primo invio sara’ semestrale e scadra’ il 25.7.2017.

Continua a leggere

Marcia indietro per le note di variazione Iva nelle procedure concorsuali

Il comma 567 della legge di bilancio 2017 ristabilisce il trattamento fiscale dell’emissione della nota di variazione Iva in caso di procedura concorsuale vigente prima dell’entrata in vigore delle nuove regole introdotte dalla stabilità dello scorso anno.

Di fatto interviene sulla disciplina delle variazioni dell’imponibile IVA o dell’imposta stessa, al fine di ripristinare la regola vigente prima dell’entrata in vigore della Legge di Stabilità dello scorso anno, secondo la quale l’emissione di nota di credito IVA e, dunque, la possibilità per le imprese fornitrici di un soggetto in crisi, di portare in detrazione l’IVA corrispondente alle variazioni in diminuzione, in caso di mancato pagamento connesso a procedure concorsuali, può avvenire solo una volta che dette procedure si sono concluse infruttuosamente. Continua a leggere

Rimborsi Iva e visto di conformità: la polizza non deve coprire il credito

Con la Risoluzione n.112 del 06.12.2016 l’Agenzia delle Entrate ha fornito consulenza giuridica in merito ad un rimborso IVA con visto di conformità garantito da polizza assicurativa con massimale inferiore alla somma chiesta a rimborso.
In particolare, il quesito dell’Ufficio Territoriale riguardava un caso in cui era stata presentata istanza di rimborso per un ammontare di Euro 5.583.469,00, con visto di conformità di un professionista garantito da polizza assicurativa con massimale pari ad Euro 3.000.000.
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito è stato eliminato l’obbligo generalizzato di prestare la garanzia, che resta, in caso di crediti chiesti a rimborso di importo superiore a 30.000 euro, quando si verificano le situazioni di rischio elencate all’articolo 38-bis del DPR 633/72.

Continua a leggere

Fatturazione Elettronica PA: SdI non disponibile dal 1 all’8 gennaio 2017

Con un comunicato stampa del 2 dicembre 2016, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al formato FatturaPA, utilizzato per la trasmissione delle fatture elettroniche verso le Pubbliche Amministrazioni, è stato adeguato per consentire anche la fatturazione elettronica tra privati, a partire dal prossimo 1° gennaio.

In particolare, il nuovo formato sarà utilizzato sia per la fatturazione elettronica verso la PA sia per quella tra privati, secondo un unico tracciato XML e sempre attraverso il Sistema di Interscambio (SdI), come previsto dal Dlgs n. 127/2015.
Come già comunicato l’11 novembre scorso, a tal fine è necessario un adeguamento alle nuove specifiche tecniche da parte dei soggetti interessati, ovvero: Continua a leggere

Dichiarazione d’intento: il Provvedimento che approva un nuovo modello

Con il Provvedimento n.0213221 del 02 dicembre 2016, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il nuovo modello per le dichiarazioni d’intento per acquistare o importare beni e servizi senza applicazione dell’Iva. Il nuovo modello sarà utilizzato per le lettere d’intento relative alle operazioni di acquisto da effettuare a partire dal 1° marzo 2017. 

In particolare nel Provvedimento sono approvati: Continua a leggere

Iva non residenti rimborsata a terzi con delega autenticata dal notaio

Con la Risoluzione n. 110/E del 28.11.2016, di risposta ad un interpello ordinario, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al rimborso IVA per i soggetti non residenti stabiliti in altro Stato membro UE.

Il quesito è stato posto da una società olandese il cui oggetto sociale consiste nel prestare servizi relativi alla procedura per ottenere il rimborso dell’IVA a soggetti passivi che hanno assolto la relativa imposta in uno Stato membro diverso da quello di stabilimento. L’istante chiede se è possibile incassare, per conto di altri, il rimborso IVA, come previsto dalla normativa europea, nonostante il provvedimento direttoriale preveda “il rimborso spettante è eseguito mediante accreditamento su conto corrente intestato agli stessi soggetti passivi”. Continua a leggere

Agricoltura: approvata legge per la promozione della filiera della canapa

Con un comunicato stampa della scorsa settimana, il Ministero per le politiche agricole, alimentari e forestali ha reso nota l’approvazione in via definitiva al Senato la legge per la promozione della filiera della canapa (Atto Senato 2144).

Di seguito il testo del comunicato:

“È stata approvata in via definitiva al Senato la legge per la promozione della filiera della canapa. Continua a leggere

Dichiarazione IVA: possibile integrarla fino ai termini dell’accertamento

L’articolo 5 del decreto legge 193, approvato dal Senato il 24 novembre 2016, ha chiarito che anche le dichiarazioni IVA possono essere integrate per correggere errori od omissioni, fino a che i termini per l’accertamento non sono prescritti. In particolare possono essere corretti errori/omissioni:

  • che abbiano determinato l’indicazione di un maggiore o di un minore imponibile;
  • che abbiano determinato l’indicazione di un maggiore o di un minore debito d’imposta ovvero di una maggiore o di una minore eccedenza detraibile.
  • Continua a leggere