La liquidazione Iva di gruppo è un particolare meccanismo di liquidazione dell’imposta, a cui si accede per opzione, in base alla quale i versamenti periodici e il conguaglio di fine anno sono effettuati dalla società controllante; che determina l’Iva dovuta/il credito del gruppo attraverso un sistema di compensazione interna dei crediti e dei debiti Iva emergenti dalle liquidazioni periodiche e dalle dichiarazioni annuali delle società del gruppo. Il Decreto ministeriale del 13 febbraio 2017, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 24 febbraio, recepisce le novità introdotte sul tema con la legge di stabilità 2017. Continua a leggere
Archivi tag: Partita Iva
Comunicazioni 2017: tutte le scadenze previste per domani
Dichiarazione IVA 2017 e tutte le comunicazioni necessarie per la dichiarazione precompilata 2017 in scadenza domani. Entro martedì 28 febbraio, i soggetti tenuti a inviare i dati relativi al 2016, utili all’elaborazione delle dichiarazioni, dovranno trasmetterli telematicamente all’Anagrafe tributaria.
Unica eccezione, sono gli amministratori di condominio chiamati a comunicare i dati riguardanti le spese sostenute nell’anno precedente per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica effettuati sulle parti comuni di edifici residenziali e le spese per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici destinati all’arredo di parti comuni dell’immobile oggetto di ristrutturazione. Per questo primo anno, è stata concessa una mini-proroga, perciò la trasmissione dei dati sarà considerata tempestiva anche se effettuata entro il 7 marzo. Continua a leggere
Comunicazione spese funebri 2017: trasmissione entro il 28 febbraio
Entro il 28 febbraio 2017 deve essere trasmessa all’Agenzia delle Entrate la comunicazione delle spese funebri sostenute dai contribuenti nel 2016, al fine della predisposizione della dichiarazione dei redditi precompilata. Sono obbligati a questo adempimento tutti i soggetti che nel 2016 hanno emesso fatture relative a spese funebri. Si ricorda che a norma dell’articolo 15, comma 1, lettera d) del TUIR (DPR 917/86) le spese funebri sono detraibili indipendentemente dall’esistenza di un vincolo di parentela con la persona deceduta. L’importo, riferito a ciascun decesso, non può essere superiore a 1.550,00 euro. Continua a leggere
Banca Dati Ipotecaria e Catastale Interruzione dei servizi
A causa di interventi di manutenzione, i servizi presenti nelle Banche dati ipotecaria e catastale non saranno disponibili dalle ore 15 di venerdì 17 febbraio alle ore 8 di lunedì 20 febbraio 2017. E’ questo quando annunciato ieri dall’Agenzia delle Entrate con un comunicato stampa.
Ecco l’elenco delle applicazioni e dei servizi coinvolti: Continua a leggere
Note di variazione IVA 2017: le risposte di Telefisco
La possibilità di emettere note di variazione IVA in caso di procedura concorsuale è stata modificata prima dalla Legge di stabilità 2016, poi dalla Legge di bilancio 2017. Nel corso del convegno Telefisco del 02 febbraio 2017 sono stati forniti due chiarimenti che qui riportiamo: Continua a leggere
Liquidazione IVA di gruppo 2017: opzione ancora possibile
L’opzione per la liquidazione dell’Iva di gruppo per il 2017 è ancora possibile o inviando l’apposito modello già utilizzato in passato (modello Iva 26) o indicando l’opzione nella dichiarazione annuale Iva 2017. Il modello Iva 26 resterà utilizzabile per comunicare le variazioni intervenute nel corso dell’anno relative ai dati indicati in sede di adesione al regime. Continua a leggere
Regime per cassa 2017: tutti i chiarimenti di Telefisco
Nuova sabatini 2017: cumulabile con super/iper ammortamento e agevolazioni
In merito al piano industria 4.0 il MISE ha pubblicato una guida con le agevolazioni previste in questo nuovo piano. In particolare, in merito alla Sabatini-Ter viene chiarito che serve a “sostenere le imprese che richiedono finanziamenti bancari per investimenti in nuovi beni strumentali, macchinari, impianti, attrezzature di fabbrica a uso produttivo e tecnologie digitali (hardware e software).”La Sabatini è rivolta a tutte le micro, piccole e medie imprese presenti sul territorio nazionale, indipendentemente dal settore economico in cui operano. Continua a leggere