Archivi tag: Scadenze Fiscali

DISPONIBILE LA CERTIFICAZIONE UNICA 2018 ONLINE SUL SITO DELL’INPS

Dal 6 marzo, l’Inps ha reso disponibile online per tutti coloro che hanno come sostituto di imposta INPS, la Certificazione Unica (CU) 2018 relativa ai redditi percepiti nel 2017 in formato pdf, necessaria per la predisposizione della dichiarazione dei redditi 2018 (nel 730 precompilato 2018, i dati di reddito che risultano dalla CU 2018, sono già inseriti tutti).

Continua a leggere

AUMENTANO LE CATEGORIE DEI SOGGETTI INCARICATI ALLA TRASMISSIONE TELEMATICA DELLE DICHIARAZIONI FISCALI

Aumentano i professionisti coinvolti nella trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate di dichiarazioni e comunicazioni. In particolare, con il Provvedimento 53616 di oggi 9 marzo 2018 è stato previsto che:

  • ai soli fini della presentazione delle dichiarazioni in via telematica si considerano altri incaricati della trasmissione delle stesse:
    • le Società tra professionisti iscritte all’albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili,
    • le Società tra professionisti iscritte all’albo dei Consulenti del Lavoro.

Continua a leggere

SOCIETA’ DI CAPITALI TASSA ANNUALE TENUTA SCRITTURE CONTABILI SCADENZA ENTRO IL 16 MARZO

Entro venerdì 16 marzo 2018, le società di capitali devono effettuare il versamento della tassa annuale di concessione governativa per la vidimazione dei libri sociali valida per l’anno 2018. In generale, la tassa annuale di concessione governativa per la numerazione e bollatura dei libri e registri sociali:

  • sostituisce tutte le tasse di concessione governativa che altrimenti sarebbero dovute per ognuna delle formalità di numerazione e bollatura eseguite nel corso dell’anno di riferimento;
  • Continua a leggere

CERTIFICAZIONE UNICA 2018 DOMANI SCADENZA PER INVIO TELEMATICO DEI DATI PER IL 730 PRECOMPILATO

I sostituti d’imposta devono compilare la Certificazione Unica 2018 per indicare i dati reddituali e previdenziali dei lavoratori dipendenti e assimilati, nonché di quelli relativi al lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi, e quelli relativi ai contratti di locazione breve (novità di quest’anno). L’Invio delle certificazioni relative ai redditi di lavoro dipendente, ai redditi di lavoro autonomo, ai redditi diversi, deve essere effettuata in via telematica all’Agenzia delle Entrate entro domani, mercoledì  7 marzo 2018 e consegnate ai percipienti entro il 31 marzo.

Continua a leggere

DOTTORI COMMERCIALISTI OBBLIGO DEL PREVENTIVO IN FORMA SCRITTA

Con il pronto ordini 292/2017, pubblicato la scorsa settimana, il CNDCEC ha fornito alcuni chiarimenti sul nuovo obbligo, previsto dalla Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2017, di effettuare preventivi in forma scritta. Infatti, l’articolo 1, comma 150 della Legge 124/2017 ha modificato l’articolo 9, comma 4, del DL 1/2012 prevedendo che Continua a leggere

CANCELLAZIONE VIES E MODELLI INSTRASTAT 2018 L’AGENZIA DELLE ENTRATE FORNISCA CHIARIMENTI

L’obbligo di iscrizione al VIES è stato introdotto dall’art. 27 del decreto legge n. 78/2010, per adeguare il nostro ordinamento a quanto previsto in sede comunitaria.
I soggetti, professionisti o imprese, che intendono effettuare operazioni intracomunitarie devono obbligatoriamente essere iscritti al VIES – l’archivio informatico dei soggetti Iva operanti in ambito comunitario. Continua a leggere

AFFITTO DI FONDI RUSTICI IN SCADENZA LA REGISTRAZIONE CUMULATIVA

I contribuenti che affittano fondi rustici hanno due opzioni per la registrazione dei contratti:

  • Effettuare un’unica registrazione cumulativa annuale entro il 28 febbraio dell’anno successivo
  • Effettuare di volta in volta la registrazione dei singoli atti.
  • Continua a leggere

TRASMISSIONE DATI PROROGA PER ASILI NIDO E RECUPERO PATRIMONIO EDILIZIO

Asili nido pubblici e privati, amministratori di condominio, enti, casse e società di mutuo soccorso aventi esclusivamente fine assistenziale e fondi integrativi del Servizio sanitario nazionale avranno più tempo per inviare i dati ai fini della predisposizione della dichiarazione precompilata.

Slitta infatti al 9 marzo 2018 il termine per la comunicazione dei dati relativi alle rette per la frequenza degli asili nido, agli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica effettuati su parti comuni di edifici residenziali e alle spese sanitarie rimborsate, lo ha disposto l’Agenzia delle Entrate con un Provvedimento dell’ultimo momento di ieri 27.02.2018 n. 46319.

Continua a leggere