
Potranno essere compilati direttamente al computer, basta avere un programma già utilizzato per la lettura e la stampa di documenti in formato pdf.
Dopo la compilazione in formato elettronico, i modelli vanno stampati, firmati e presentati a un soggetto che presta l’assistenza fiscale: entro il 30 aprile al proprio sostituto d’imposta, entro il 31 maggio al Caf o a un professionista abilitato.
Lo strumento rappresenta un’alternativa al modulo cartaceo; pertanto, non effettua verifiche o controlli in merito alle informazioni inserite.
Fonte: r.fo. da nuovofiscooggi.it