Archivi categoria: 730

Verso il rinvio del 730 online

Si va verso un rinvio delle scadenze per il modello 730 precompilato e Unico. I centri di assistenza fiscale sono alle prese con un quadro di adempimenti molto complesso per cui sarà difficile rispettare la scadenza del 7 luglio e sarà necessaria qualche settimana in più. Per quanto riguarda Unico, invece, i ritardi riguardano gli aggiustamenti agli studi di settori necessari per il calcolo del versamento di giugno, che dunque dovrebbe slittare ai primi di luglio e il versamento con maggiorazione ai primi di agosto. Il primo rinvio dunque, secondo quanto risulta a ItaliaOggi, riguarda l’operazione legata al modello 730 precompilato. I centri di assistenza fiscale stanno facendo i conti con un quadro di adempimenti molto più complesso di quanto si attendessero, inoltre non è ancora partita la sperimentazione, curata da Agenzia delle entrate e Sogei per la tenuta dei nuovi sistemi. Continua a leggere »

730 precompilato in arrivo dal 15 aprile per 20 milioni di persone

Per 20 milioni di pensionati, lavoratori dipendenti e assimilati a partire dal 15 aprile arriva il 730 precompilato. Lo annuncia l’Agenzia delle Entrate, spiegando che grazie al patrimonio informativo acquisito, i contribuenti “potranno disporre già nel 2015 di una dichiarazione dei redditi precompilata in tutto o in buona parte”. In una nota, il Fisco fa sapere che le acquisizioni di dati sono ancora in corso, ma nel frattempo “sono state già trasmesse più di 100 milioni di operazioni relative ai premi assicurativi, interessi passivi sui mutui e contributi previdenziali, oltre a quasi 19 milioni di certificazioni uniche” Continua a leggere »

730 precompilato: “Quanti potranno spiare i nostri redditi?”

Oltre agli ispettori dell’Agenzia delle entrate e al cervellone elettronico custodito nei sotterranei della Sogei (il cui minaccioso acronimo significa Servizi per i contribuenti) tra qualche mese il Grande fratello fiscale si allarga ai sindacati e ai loro Caf. Dal prossimo 15 aprile, come scrive Sandro Iacometti su Libero, che lo vogliate (e lo sappiate) o no, il vostro stipendio, le vostre case, le vostre polizze e gran parte della vostra vita tradotta in spese detraibili o deducibili finiranno online sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Continua a leggere »

730 precompilato: come accedere

Vediamo assieme la procedura che il “signor Bianchi” dovrà seguire per entrare in possesso del modello 730 precompilato, messo a disposizione, a partire dal 15 aprile, in un`apposita sezione del sito internet dell`Agenzia delle entrate www.agenziaentrate.gov.it. Ma già da qui iniziano alcune delle maggiori criticità: infatti, l’Agenzia delle entrate, nelle istruzioni, quando parla del modello precompilato, usa la locuzione “viene reso disponibile”. Continua a leggere »

Fisco 2015, in arrivo 730 precompilato con Pin

Ancora Tasi e Imu ma 730 precompilato e bonus per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici. Il 2015 fiscale per la famiglie italiane è atteso come un anno di grandi novità, senza dimenticare gli 80 euo confermati ai lavoratori dipendenti a basso reddito. Abbandonata l’idea della Local tax per accorpare Tasi e Imu l’aspetto più rilevante per il nuovo anno riguarda il 730 precompilato, in arrivo entro il 15 aprile. Ma attenzione: per utilizzare il nuovo modulo è necessaria un’apposita password personale: Continua a leggere »

Fisco. 730 online, più vie d’accesso. Caf-commercialisti se sbagliano pagano

L’operazione 730 precompilato entra nel vivo. Predisposte le procedure per l’acquisizione dei dati, l’Agenzia delle Entrate ha convocato un centinaio di rappresentanti delle diverse categorie di contribuenti, Caf e professionisti per illustrare le novità sulla nuova dichiarazione. Soprattutto sul loro ruolo che sarà molto più importante e determinante per la messa a punto finale dei documenti, dei quali peraltro saranno i diretti responsabili. Saranno centri di assistenza fiscale e commercialisti infatti Continua a leggere »

Via libera al 730 precompilato, chi lo accetta non avrà controlli

La riforma del fisco mette al suo posto il primo tassello, che è anche uno di quelli simbolicamente più importanti: ieri il Consiglio dei ministri ha approvato in via definitiva il decreto legislativo in materia di semplificazione, che contiene al suo interno anche l’introduzione per il 2015 della dichiarazione dei redditi precompilata. Nella stessa giornata però Enrico Zanetti, Continua a leggere »