Stop alle agevolazioni per le auto storiche che hanno meno di 30 anni, la nuova legge di stabilità 2015 introduce cambiamenti per l’esenzione dal bollo e gli sconti previsti per le auto con 20 anni di età. Cambia quindi anche la definizione stessa di auto storica: per essere considerata tale un’autovettura deve avere almeno 30 anni di età e il certificato di interessa storico. Le associazioni Continua a leggere »
Archivi categoria: Bollo
Economia e Finanza Fisco: arriva codice tributo per versare con F24 imposta bollo su libri registri e altri documenti
Pronto il codice tributo per versare, con modello F24, l’imposta di bollo su libri, registri e altri documenti in formato informatico rilevanti ai fini tributari. Con una risoluzione, diffusa oggi, l’Agenzia delle Entrate istituisce il codice ‘2501’ per pagare l’imposta secondo le nuove regole introdotte dall’articolo 6 del decreto Mef del 17 giugno 2014. Continua a leggere »
Bollo e Super Bollo: scadenza in vista per i possessori di auto e moto
Tra i vari pagamenti in scadenza questo rovente mese di gennaio c’è anche il bollo auto, una tassa che per quanto possa essere considerata ingiusta, sempre tassa è! Infatti, l’omesso versamento del bollo instaura una procedura esecutiva da parte dello stato che mette a punto tutti i suoi strumenti più subdoli per recuperare il dovuto. Vediamo come funziona.
In scadenza il bollo e superbollo per le automobili

Infatti tutti coloro che, alla scadenza del termine utile per il pagamento, risultano essere proprietari del veicolo al Pubblico registro automobilistico devono versare la tassa automobilistica alla regione di residenza anagrafica, poiché le competenze sono passate alle Regioni. Unica eccezione riguarda coloro che risiedono nelle regioni Piemonte e Lombardia che hanno tempo per pagare il bollo delle vetture immatricolate tra i l 1° e il 31 gennaio fino al prossimo 28 febbraio. Continua a leggere
Esenti da bollo le procure in rappresentanza del contribuente

5 dicembre: ultimo giorno per usare marche e foglietti per cambiali

La cambiale è una tipologia di pagamento, ancora molto utilizzata e forse, in questo periodo di crisi economica, ritornata in auge rispetto ad altre forme di finanziamento "più moderne". È un titolo di credito trasferibile, attraverso una girata a terzi, sul quale si applica l’imposta di bollo, pari al 12 per mille dell’importo della cambiale stessa.
Fino a ora, per assolvere l’imposta di bollo si potevano usare appositi foglietti filigranati (ben cinquantuno diversi tagli), acquistabili presso le rivendite di tabacchi, oppure applicare la tradizionale marca da bollo sulla cambiale. Continua a leggere
Ancora sette giorni al “gong” per il bollo auto scaduto a dicembre
Bollo auto, meno sette. È infatti il 2 febbraio (la scadenza ordinaria del 31 gennaio cade di sabato) l’ultimo giorno utile per versare il tributo dovuto dai proprietari di veicoli per i quali il precedente pagamento ha avuto validità fino al 31 dicembre 2008.
Sul sito internet dell’Agenzia sono disponibili un’accurata guida per saperne di più in materia di delibere regionali relative a agevolazioni destinate a determinati territori e a particolari tipologie di veicoli e un prodotto informatico che consente il calcolo dell’importo dovuto attraverso due modalità: in base alla potenza del veicolo (kw o cv) o alla targa.
Nessuna nuova, buone nuove per il 2009 Continua a leggere
Traffico aereo, per la licenza di controllore è dovuto il Bollo
Imposta di bollo di 14,62 euro per le istanze di conversione o di rinnovo delle licenze di controllore del traffico aereo e delle relative certificazioni rilasciate dall’Ente nazionale per l’aviazione civile (Enac). Questo perché l’ente esercita attività amministrative di autorizzazione, controllo, certificazione e tenuta dei registri e degli albi del proprio settore di competenza e, quindi, le istanze a esso dirette e gli atti emanati rientrano tra quelli previsti dalla parte prima della Tariffa, allegata al Dpr 642/1972 (“Disciplina dell’imposta di bollo”), per i quali il tributo è dovuto fin dall’origine. Continua a leggere