La prima rata delle tasse sulla casa Imu e Tasi 2015 scade il prossimo 16 giugno, ma pagarle oltre che poco piacevole resterà sempre complicato come lo è stato negli ultimi anni: i Comuni non spediranno neanche i bollettini precompilati, a meno che il contribuente non ne faccia esplicita richiesta. Quindi la maggioranza degli italiani proprietari di immobili sarà di nuovo alle prese con calcolatrici, bollettini da riempire e conguagli da evitare. L’unico compromesso raggiunto è appunto quello del bollettino precompilato, che i Comuni sono tenuti a spedire a casa dei cittadini che ne facciano richiesti. Continua a leggere
Archivi categoria: IMU
FISCO, LOCAL TAX COPRIRÀ CIRCA 65% ENTRATE TRIBUTARIE DEI COMUNI
Secondo i calcoli effettuati dall’Ufficio studi della CGIA, dal 2016 la Local tax – che sostituirà l’Imu e la Tasi – assorbirà il 65% circa delle entrate tributarie comunali. Tra le grandi città italiane l’incidenza dovrebbe attestarsi al 69% a Milano, al 66% a Roma, al 57% a Bologna e al 52% a Firenze, Genova e Torino. Abbondantemente al di sotto della media nazionale i risultati emersi a Perugia (47%), a Palermo (45%), a Reggio Calabria (38%) a Venezia (36%) e a Napoli (33%). Nel calcolare queste incidenze non si è considerato il gettito dell’addizionale comunale Irpef che dovrebbe confluire nelle casse statali in cambio del gettito Imu degli immobili di categoria D (tassati ad aliquota base del 7,6 per mille). Imposta, quest’ultima, attualmente incassata dall’Erario. Non stupisca il fatto che in alcune città emergono percentuali ben inferiori al dato medio nazionale. Continua a leggere »
Fisco: Imu, Tasi e Tari le scadenze a dicembre
Con l’arrivo di dicembre è ufficialmente iniziato un mese di scadenze fiscali, soprattutto per quanto riguarda le tasse sulla casa. Lunedì 1° dicembre è infatti l’ultimo giorno utile per il versamento della cedolare secca relativa all’anno in corso, mentre a metà mese l’appuntamento è con il saldo di Imu e Tasi. In molti Comuni, inoltre, nella stessa data è previsto l’inizio del versamento della Tari, Continua a leggere »
Imu e Tasi 2014 prima casa: chi deve pagare, guida al calcolo e compilazione modello F24
C’è grande confusione per quanto riguarda la tassazione sulla casa, sull’Imu 2014 per le residenze di lusso e le seconde case e per la Tasi 2014 prima casa. La data fondamentale da mandare a memoria è il 23 maggio, la data di scadenza entro la quale… Continua a leggere »
IMU Irpef, ecco quando opera la sostituzione per il 2013
A chiarirlo l’agenzia delle entrate con la circolare n. 11/E che fornisce chiarimenti ad una serie di dubbi avanzati dai Caf Continua a leggere »
Calcolo Imu e Tasi 2014 prima e seconda casa: conteggio online, aliquote, scadenza ed F24
Giungono importanti novità in merito al calcolo di Imu e Tasi 2014 prima e seconda casa: online è infatti disponibile il calcolatore automatico di amministrazionicomunali.it, anche se quella attualmente utilizzabile è una versione provvisoria in… Continua a leggere
Tasi e imu al massimo. Decreto Salva Roma uccide i cittadini
“Chi si illudeva, con la scomparsa dell’Imu sull’abitazione principale, di pagare meno tasse sulla casa, rischia di avere una brutta sorpresa…” Giusy Francese fa l’amara scoperta sul Messaggero di Roma: Il… Continua a leggere »
Imu, Tasi e Tari, quando e come si paga
ROMA – Tasse casa: scadenze e modalità di Imu, Tasi e Tari. Con la conversione in legge del decreto salva Roma si è completata la cornice legislativa per le tasse immobiliari: la Tasi sostituisce l’Imu per le prime case (che resta maggiorata… Continua a leggere »