Ancora pochi giorni a disposizione dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione per effettuare le comunicazioni previste ai fini della rottamazione delle cartelle esattoriali “bis”. In particolare, il decreto fiscale collegato alla Legge di Stabilità 2018 (DL 148/2017) stabilisce che rientrano nell’ambito applicativo della “rottamazione” i carichi affidati all’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 settembre 2017. La legge prevede che entro il 31 marzo 2018 Agenzia delle entrate-Riscossione dovrà inviare al contribuente tramite posta ordinaria una comunicazione in cui sono indicati i carichi dell’anno 2017 affidati dagli Enti creditori entro il 30 settembre scorso, per i quali non risulta ancora notificata la relativa cartella/avviso.
APPROVATO OGGI IL NUOVO MODELLO PER LA COMUNICAZIONE DELLE LIQUIDAZIONI IVA PERIODICHE 2018
Approvato oggi 21 marzo 2018 il Provvedimento n. 62214 dell’Agenzia delle Entrate con il nuovo “Modello per la comunicazione delle liquidazioni IVA periodiche“ e le relative istruzioni.
Il Modello sostituisce quello approvato con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate 27 marzo 2017, a decorrere dalle comunicazioni delle liquidazioni periodiche IVA relative al primo trimestre dell’anno d’imposta 2018, da presentare entro l’ultimo giorno del mese di maggio 2018, secondo quanto previsto dall’articolo 21-bis del decreto legge 31 maggio 2010, n. 78, e successive modificazioni.
NULLA E’ DOVUTO DALLA CASSA EDILE SE IL DATORE DI LAVORO NON VERSA GLI ACCANTONAMENTI
L’obbligo della Cassa Edile di pagare ai lavoratori ferie, gratifiche natalizie e festività infrasettimanali non deriva dal mero sorgere del rapporto di lavoro, ma sorge con il pagamento da parte del datore di lavoro degli accantonamenti relativi, elemento di fatto che dà origine al rapporto delegatario. Questa la conclusione della Corte di Cassazione sezione lavoro nell’ordinanza n.5073 del 5 marzo 2018.
UTILI O PROVENTI EQUIPARATI 2017 – CERTIFICAZIONE ENTRO IL 31 MARZO
Entro il prossimo 31.3.2018 i soggetti che nel 2017 hanno corrisposto utili o proventi ad essi equiparati, devono rilasciare ai soggetti che li hanno percepiti, l’apposito modello di certificazione chiamato CUPE. Coloro che ricevono la certificazione dovranno conservarla e utilizzare i dati in essa contenuti per la compilazione della dichiarazione annuale dei redditi 730/2018 o REDDITI 2018. In particolare, la certificazione CUPE deve essere rilasciata ai soggetti residenti in Italia, percettori di utili societari e di proventi equiparati derivanti dalla partecipazione a soggetti IRES (residenti o non), corrisposti nel 2017. Continua a leggere
FREQUENZA DI CORSI DI ISTRUZIONE UNIVERSITARIA. FISSATI I LIMITI DI DETRAIBILITA’ DELLE SPESE 2017
Fissato per il periodo d’imposta 2017 (Dichiarazione 730/2018 e Modello Redditi PF 2018), il limite massimo detraibile delle spese per la frequenza di corsi di istruzione universitaria presso le università non statali (private).
Tale quota viene stabilita annualmente con Decreto del MIUR, anche quest’anno infatti è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 17 marzo 2018, n. 64, il Decreto MIUR 28 dicembre 2017, con il quale è stato fissato il suddetto limite massimo detraibile.
DISPONIBILE L’ELENCO DELLE PMI CHE POSSONO USUFRUIRE DEL VOUCHER DIGITALIZZAZIONE
Con un comunicato stampa, il MISE ha informato che è disponibile online l’elenco, consultabile per regione, delle imprese alle quali risulta assegnabile il Voucher per la digitalizzazione delle PMI. Com’è noto, il voucher digitalizzazione delle PMI è una misura agevolativa per le micro, piccole e medie imprese che prevede un contributo di importo non superiore a 10 mila euro, finalizzato all’adozione di interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento tecnologico. Continua a leggere
NUOVO MODELLO PER LA DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE DISPONIBILE DA OGGI
Da oggi 15 marzo 2018 è possibile utilizzare il nuovo modello unico “Dichiarazione di successione e domanda di volture catastali”, approvato con provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 28.12.2018 e reso disponibile unitamente ad uno specifico prodotto software per la compilazione, il calcolo e pagamento telematico delle imposte dovute (tributi da autoliquidare), nonché per l’invio e stampa del modello. Continua a leggere
LA CIRCOLARE DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE SUL FLUSSO 730/4
Con la Circolare 4/E di oggi 12 marzo 2018, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul flusso telematico dei risultati contabili delle dichiarazioni modello 730 trasmesse alle Entrate dai soggetti che prestano assistenza fiscale e delle dichiarazioni presentate direttamente dai contribuenti in via telematica. La circolare fornisce chiarimenti sui seguenti punti: