Con un comunicato stampa, il MISE ha informato che è disponibile online l’elenco, consultabile per regione, delle imprese alle quali risulta assegnabile il Voucher per la digitalizzazione delle PMI. Com’è noto, il voucher digitalizzazione delle PMI è una misura agevolativa per le micro, piccole e medie imprese che prevede un contributo di importo non superiore a 10 mila euro, finalizzato all’adozione di interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento tecnologico. Continua a leggere
NUOVO MODELLO PER LA DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE DISPONIBILE DA OGGI
Da oggi 15 marzo 2018 è possibile utilizzare il nuovo modello unico “Dichiarazione di successione e domanda di volture catastali”, approvato con provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 28.12.2018 e reso disponibile unitamente ad uno specifico prodotto software per la compilazione, il calcolo e pagamento telematico delle imposte dovute (tributi da autoliquidare), nonché per l’invio e stampa del modello. Continua a leggere
LA CIRCOLARE DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE SUL FLUSSO 730/4
Con la Circolare 4/E di oggi 12 marzo 2018, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul flusso telematico dei risultati contabili delle dichiarazioni modello 730 trasmesse alle Entrate dai soggetti che prestano assistenza fiscale e delle dichiarazioni presentate direttamente dai contribuenti in via telematica. La circolare fornisce chiarimenti sui seguenti punti:
DISPONIBILE LA CERTIFICAZIONE UNICA 2018 ONLINE SUL SITO DELL’INPS
Dal 6 marzo, l’Inps ha reso disponibile online per tutti coloro che hanno come sostituto di imposta INPS, la Certificazione Unica (CU) 2018 relativa ai redditi percepiti nel 2017 in formato pdf, necessaria per la predisposizione della dichiarazione dei redditi 2018 (nel 730 precompilato 2018, i dati di reddito che risultano dalla CU 2018, sono già inseriti tutti).
AUMENTANO LE CATEGORIE DEI SOGGETTI INCARICATI ALLA TRASMISSIONE TELEMATICA DELLE DICHIARAZIONI FISCALI
Aumentano i professionisti coinvolti nella trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate di dichiarazioni e comunicazioni. In particolare, con il Provvedimento 53616 di oggi 9 marzo 2018 è stato previsto che:
- ai soli fini della presentazione delle dichiarazioni in via telematica si considerano altri incaricati della trasmissione delle stesse:
- le Società tra professionisti iscritte all’albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili,
- le Società tra professionisti iscritte all’albo dei Consulenti del Lavoro.
INTERMEDIARI ABILITATI ALLA TRASMISSIONE TELEMATICA UN ELENCO DI OBBLIGHI A CUI FAR RIFERIMENTO
La presentazione della dichiarazione IVA 2018 deve avvenire tra il 1° febbraio e il 30 aprile 2018. La dichiarazione, deve essere presentata esclusivamente per via telematica all’Agenzia delle Entrate e può essere trasmessa:
- direttamente dal dichiarante;
- tramite un intermediario abilitato;
- tramite altri soggetti incaricati (per le Amministrazioni dello Stato);
- tramite società appartenenti al gruppo.
NUOVO MODELLO PER LA DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE UTILIZZABILE DAL 15 MARZO
L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento del 28.12.2017, ha pubblicato la nuova versione del Modello unico per l’invio telematico delle denunce di successione e le domande di volture catastali degli immobili, il quale può essere utilizzato dal 15 marzo 2018. La nuova versione consente di eseguire le volture catastali senza la necessità di un ulteriore richiesta da parte del contribuente. Continua a leggere
INTERVENTI ANTISISMICI CRESCONO LE PERCENTUALI DI DETRAZIONE FISCALE
Da quest’anno sono previste percentuali di detrazione più ampie per le spese sostenute per gli interventi antisismici effettuati su parti comuni di edifici condominiali e per gli interventi che comportano una riduzione della classe di rischio sismico (cd. sisma-bonus). Tali spese vanno indicate nel modello 730/2018, nella sezione III A- Spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e per misure antisismiche. Per le spese sostenute dal 1° gennaio 2017 al 31 dicembre 2021 per Continua a leggere