Archivi tag: Agenzia delle Entrate

Proroga spese mediche: invio al Sistema TS entro l’8 febbraio

Il termine per la trasmissione dei dati delle spese sanitarie riferite all’anno 2017 al Sistema Tessera Sanitaria viene rinviato dal 31 gennaio all’ 8 febbraio 2018, lo ha previsto l’Agenzia delle Entrate con il Provvedimento pubblicato ieri n. 26296 che qui alleghiamo.

L’estensione del termine va incontro alle esigenze rappresentate dalle categorie tenute alla trasmissione dei dati, anche in considerazione della notevole incidenza della detrazione per spese sanitarie nella predisposizione del 730 precompilato.

Continua a leggere

Agenzia delle Entrate- Riscossione: email false per truffa

L’Agenzia delle Entrate-Riscossione, con un avviso pubblicato sul proprio sito, ha informato i contribuenti dei nuovi tentativi di phishing con false email. In particolare, si comunica che sono in corso delle campagne di phishing mediante la trasmissione di messaggi di posta elettronica con mittente @info@janpreston che contengono avvisi di notifica degli atti per conto di Agenzia delle entrate-Riscossione.Come riportato in uno specifico bollettino di sicurezza ricevuto dal CERT-MEF, le campagne di phishing sono finalizzate all’appropriamento delle credenziali utente dei destinatari dei messaggi di posta elettronica.

Continua a leggere

Canone RAI: domani termine per la dichiarazione di non detenzione per non pagare

Entro il 31 gennaio 2018, chi è titolare di un’utenza elettrica, ma non possiede un apparecchio televisivo, per non pagare il canone TV 2018, deve presentare il modello di dichiarazione sostitutiva di non detenzione. Ricordiamo infatti che la dichiarazione sostitutiva di non detenzione per avere effetto a partire dal 1° gennaio di un dato anno di riferimento deve essere presentata a partire dal 1° luglio dell’anno precedente ed entro il 31 gennaio dell’anno di riferimento stesso, quindi ad esempio, per avere effetto per l’intero canone dovuto per il 2018, la dichiarazione sostitutiva di non detenzione deve essere presentata dal 1° luglio 2017 al 31 gennaio 2018. Continua a leggere

Legge di stabilità 2018: fattura elettronica estesa a tutti i soggetti IVA

Le disposizioni in materia di fatturazione elettronica previste nel DDL della legge di bilancio 2018 rientrano tra le misure mirate ad aumentare la capacità dell’amministrazione di prevenire e contrastare efficacemente l’evasione fiscale e le frodi IVA.
Il nuovo obbligo di fatturazione elettronica riguarda tutti i soggetti IVA, ad esclusione dei forfettari, e scatterà dal 1° gennaio 2019.n  In particolare l’articolo 77 introduce un sistema generalizzato di fatturazione elettronica obbligatoria (la cd. e-fattura), prevedendo la fine dello spesometro quando il sistema sarà pienamente operante. Continua a leggere

CTR 2017: nullo l’avviso di accertamento scarsamente motivato

Nulla la cartella di pagamento che non sia stata motivata con chiarezza. Così la Commissione Tributaria Regionale per la Calabria, ha motivato la sentenza n. 2543 del 19/08/2017.

Il caso ha visto un contribuente, esercente attività di agriturismo, contrapporsi all’avviso di accertamento, relativo ad IRPEF, IRAP ed IVA per l’anno d’imposta 2005, emesso dall’Agenzia delle entrate locale; secondo il contribuente, l’avviso di accertamento sarebbe dovuto esser considerato nullo perché: Continua a leggere

Assegnazione agevolata: domani ultimo giorno

Weekend di scadenze questo per i professionisti. Se il termine per l’adesione alla definizione agevolata delle liti pendenti e della voluntary cade di sabato ed è automaticamente prorogato a lunedì 2 ottobre 2017, questo non avviene per l’assegnazione e la cessione agevolata di beni ai soci in quanto gli atti notarili relativi a queste operazioni non possono essere prorogati al lunedì successivo.

Pertanto, fatte salve riaperture con la legge di bilancio 2017, scade domani il termine dell’assegnazione o la cessione agevolata dei beni ai soci nonché della trasformazione in società semplice delle società immobiliari. Continua a leggere

Iva al 4%:diritto di accesso a banca dati online nella Risoluzione dell’Agenzia

Con la Risoluzione 120/20107 di ieri, di risposta ad un interpello, l’Agenzia ha fornito chiarimenti sull’IVA al 4% per le banche dati così come prevista dalla Legge di Stabilità 2015 (L. 190/2015). L’Ente istante intende acquisire i diritti di accesso a banca dati nella quale sono archiviate e messe adisposizione dei sottoscrittori pubblicazioni scientifiche essenzialmente aventi carattere periodico contraddistinte da un codice ISSN. Al riguardo, chiede di sapere se

Continua a leggere

Liti avverso atti dell’agente della riscossione: chiarimenti

Con la Circolare 23 del 25.09.2017, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla definizione agevolata delle liti pendenti rispondendo alle domande poste dai professionisti. In particolare è stato chiesto se è possibile definire le liti instaurate avverso gli atti dell’agente della riscossione, come ad esempio avviso di iscrizione di ipoteca o fermo amministrativo, qualora l’Agenzia delle entrate non sia stata chiamata in giudizio né sia intervenuta volontariamente. Continua a leggere