L’obiettivo è il tanto famigerato Fisco amico. Per il prossimo Consiglio dei ministri sono attesi due decreti attuativi della riforma fiscale che ha già partorito il 730 precompilato: delle nuove misure è trapelata una bozza di cui è entrata in possesso l’agenzia Public Policy, che ne fornisce le prime indiscrezioni. Continua a leggere »
Archivi tag: Decreti
Non più sanzioni penali per gli imprenditori che non versano l’IVA a causa di mancanza di liquidità
E’ stato accolto dal Governo l’ordine del giorno presentato dall’On. Gianfranco Librandi, deputato di Scelta Civica oltre che Segretario Nazionale di Unione Italiana, che chiedeva di abrogare la sanzione penale relativa all’omissione del versamento Iva quando tale omissione sia dovuta a momentanee difficoltà per mancanza di liquidità dei soggetti tenuti al versamento. Continua a leggere
Salgono le accise dei carburanti per finanziare Expo 2015
Nel decreto legge sulla casa, approvato ieri dalla commissione Ambiente e Lavori Pubblici del Senato, è stato infilato un emendamento che prevede un nuovo aumento delle tasse sulla benzina per un valore di 13 milioni di euro. In questo modo vengono… Continua a leggere »
Rai, ricorso contro taglio di 150 milioni previsto da decreto Irpef varato dal governo
La Rai prepara un ricorso contro il taglio di 150 milioni di euro previsto dal decreto Irpef varato ad aprile dal governo Renzi. Lo ha annunciato il segretario Usigrai, Vittorio Di Trapani. Il sindacato ha dato mandato al professor Alessandro… Continua a leggere »
Bonus 80 euro, come sapere se arriveranno in busta paga. Istruzioni
Elenco dei redditi assimilati e detrazioni Irpef nel decreto Continua a leggere »
Piano casa 2014: le novità di Renzi
Il piano casa 2014 del governo Renzi porta importanti novità in materia di edilizia, affitti, fisco e locazioni. Il decreto presentato dal ministro Maurizio Lupi è stato ufficialmente pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 28 marzo 2014. Il decreto… Continua a leggere »
DECRETO ATTUATIVO/ Ecco come cambia la tassazione su Tobin tax e rendite finanziarie
Era uno dei tanti punti dell’agenda Renzi: alzare la tassazione sulle rendite finanziarie – dal 20 al 26% – al fine di finanziare (seppur in parte) lo sgravio Irpef sui lavoratori. (Pubblicato il Wed, 07 May 2014 11:21:00 GMT) Continua a leggere »
Messaggero: “Meno burocrazia e dipartimenti. Il piano per riformare il Tesoro”
ROMA – Scadenza è fissata al 15 luglio: c’è tempo fino a quella data per riformare la struttura interna dei ministeri con una procedura veloce, grazie ad una norma inserita nel decreto Irpef. E in questo contesto è in campo un piano di… Continua a leggere »