Aggiornato l’elenco degli Stati con i quali l’Italia ha concluso accordi per lo scambio di informazioni o per l’assistenza al recupero crediti, con l’inserimento della Svizzera, tenuto conto del fatto che dal 13 luglio 2016 è entrato in vigore il Protocollo che modifica la Convenzione tra la Repubblica Italiana e la Confederazione Svizzera per evitare le doppie imposizioni. Continua a leggere
Archivi tag: Evasione Fiscale
Voluntary disclosure-bis: è già possibile aderire
Con un comunicato stampa ieri l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in merito alla riapertura dei termini di adesione alla voluntary.
Il Decreto Legge n. 193 del 22 ottobre 2016, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 249, ha infatti disposto la riapertura dei termini di accesso alla procedura di collaborazione volontaria previsti dalla legge n.186 del 2014. Pertanto:
Da Andorra a Panama, dove il fisco è un paradiso
Appena qualche anno fa custodivano un tesoro da oltre 20 miliardi di dollari, oggi, con la progressivamente stretta delle maglie dei sistemi fiscali internazionali e il raggiungimento di accordi tra i vari paesi per combattere l’evasione, hanno visto ridursi progressivamente la propria libertà di azione. Si tratta dei cosiddetti paradisi fiscali, ovvero di quegli stati che, da una parte all’altra del globo, garantiscono un prelievo in termini di tasse basso o addirittura nullo e tendenzialmente una scarsa trasparenza. Continua a leggere
Presunta evasione di Google per 227 milioni di euro tra il 2009 e il 2013
Il Nucleo di polizia Tributaria della Gdf di Milano contesta al gigante californiano “Google” un evasione di imposte per 227 milioni di euro, tra il 2009 e il 2013, in relazione ad introiti pubblicitari pagati da clienti italiani ma poi contabilizzati in una società irlandese, Google Ireland Ltd, con tasse pagate in Irlanda. I militari italiani rilevano due profili di presunta omessa dichiarazione: una presunta evasione su una “base imponibile netta per 100 milioni di euro” e un’altra su “ritenute d’acconto relative a royalties non operate e non versate per 200 milioni di euro”. il reponsabile della comunicazione, Peter Barron, difende la propria compagnia mediante un comunicato stampa dove spiega come nel pagamento delle tasse non siano state violate norme nazionali.
Fisco: Orlandi “Contro evasione servono più controlli bancari”
“Noi non crediamo ai blitz, l’evasione è raccolta tra i grandi contribuenti o i grandi gruppi. Per batterla servono più controlli bancari”. E’ quanto ha affermato il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Rossella Orlandi, in un’intervista concessa al quotidiano La Repubblica. “E il nuovo 730 è solo l’inizio – spiega -. Stiamo seguendo l’obiettivo che ci siamo prefissi: far pagare a tutti le tasse; affiancare i contribuenti facendo sentire a quelli onesti la nostra collaborazione e a quelli disonesti la nostra presenza”. “Non è solo la repressione che ci aiuterà”, spiega Orlandi, secondo cui le parole d’ordine sono “persuasione e collaborazione”. Continua a leggere
Grecia, spie anti evasione arruolate tra cittadini e turisti
La Grecia si prepara a diventare uno Stato di polizia fiscale. Per risolvere il problema dell’evasione fiscale Atene sta pensando di arruolare migliaia di “spie” tra i propri cittadini e tra i turisti. È quanto emerge nel documento inviato dal ministro delle Finanze greco Yanis Varoufakis all’Eurogruppo, e anticipato dal Financial Times, con i dettagli delle riforme che Atene ha in programma di realizzare. L’idea dell’esecutivo di Tsipras, dal momento che lo Stato non ha gli strumenti e i finanziamenti per utilizzare Continua a leggere »
NON C’È ALCUNA CORRELAZIONE TRA USO DEL CONTANTE ED EVASIONE FISCALE
Riportiamo la notizia così come l’ha lanciata l’agenzia di stampa AGI: «Nonostante l’Italia abbia il limite all’utilizzo del contante più basso d’Europa, l’evasione fiscale non sembra averne risentito; anzi, c’è pochissima correlazione tra la soglia limite all’uso di cartamoneta imposta per legge e il rapporto tra la base imponibile Iva non dichiarata e il Pil, vale a dire l’evasione fiscale. E’ quanto emerge da un’analisi elaborata dall’Ufficio studi della Cgia di Mestre. “Tra il 2000 e il 2012 (ultimo anno in cui i dati sono disponibili), a fronte di una soglia limite all’uso del denaro che è Continua a leggere »
Evasione fiscale in Svizzera: inchiesta francese svela i nomi, ci sono anche 7mila italiani
Una cifra che si aggira sui 100 miliardi di dollari e una lista di quasi 100mila personaggi: è questo il contenuto della Lista Falciani, l’elenco dei clienti che hanno depositato nella filiale svizzera di HSBC le loro fortune. Gli italiani sono 7mila, tra i quali spiccano i nomi dello stilista Valentino, del motociclista Valentino Rossi e dell’imprenditore Flavio Briatore. Tra i “big” stranieri ci sono Tina Turner, Fernando Alonso, John Malkovic, Continua a leggere »