Archivi tag: Fisco

Nuove regole per operatori extra-UE: introdotto obbligo di garanzia per il VIES

L’Agenzia delle Entrate ha definito, con un provvedimento firmato il 14 aprile 2025, le modalità operative per la presentazione della garanzia che i soggetti extra-UE con rappresentante fiscale devono ora fornire per accedere o mantenere la loro inclusione nel sistema VIES (VAT Information Exchange System).

Continua a leggere

Fisco e Locazioni Commerciali: Quando i Canoni Non Percepiti Sono Comunque Tassabili

Una recente pronuncia della Corte di Cassazione riafferma un principio rilevante in materia fiscale: i canoni di locazione per immobili ad uso commerciale devono essere dichiarati e tassati anche se non effettivamente percepiti, fino a quando non sia intervenuta la risoluzione del contratto o un provvedimento di convalida dello sfratto.

Continua a leggere

Novità sul Concordato Preventivo Biennale: approvato il modello per il biennio 2025-2026

È stato recentemente approvato il nuovo modello per il Concordato Preventivo Biennale (CPB) relativo agli anni d’imposta 2025 e 2026. Una delle principali novità di quest’anno riguarda la possibilità di presentare la comunicazione indipendentemente dalla dichiarazione dei redditi, poiché le scadenze dei due adempimenti non coincidono più.

Continua a leggere

La Dichiarazione Fiscale degli Utenti di Impianti Fotovoltaici: Guida alla Gestione dei Dati GSE nel 2025

L’energia rinnovabile è diventata una realtà quotidiana per molti proprietari di abitazioni, che grazie ai propri impianti fotovoltaici non solo riducono la loro impronta ecologica, ma possono anche generare un reddito extra vendendo l’energia in eccesso. Questa nuova opportunità porta con sé alcune responsabilità fiscali che è importante conoscere, soprattutto in vista delle dichiarazioni dei redditi del 2025.

Continua a leggere

Riammissione alla Rottamazione-quater: guida completa alla nuova procedura 2025

L’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha recentemente riaperto i termini per la riammissione alla Rottamazione-quater. Questa nuova opportunità consente ai contribuenti decaduti dal beneficio originario di regolarizzare la propria posizione attraverso una procedura online semplificata. Analizziamo nel dettaglio requisiti, tempistiche e vantaggi di questa importante agevolazione fiscale.

Continua a leggere

Implicazioni contabili e fiscali del Concordato Preventivo Biennale sul bilancio 2024

Il Concordato Preventivo Biennale (CPB), introdotto dalla recente Legge n. 13/2024 nell’ambito della riforma fiscale italiana, rappresenta una significativa innovazione per le società di capitali e gli altri soggetti passivi d’imposta. Questo strumento permette alle imprese di stabilire preventivamente con l’Amministrazione Finanziaria l’ammontare delle imposte da versare nel biennio 2025/2026.

Continua a leggere