Archivi tag: Legge Di Stabilità

PMI vittime di mancati pagamenti: al via le domande

Dalle ore 10 del 3 aprile 2017 è possibile presentare le domande a valere sul Fondo per il credito alle aziende vittime di mancati pagamenti. L’art. 1 della legge n. 208/2015 (legge di stabilità 2016) ha istituito, ai commi 199-202, il “Fondo per il credito alle aziende vittime di mancati pagamenti”.

Il Fondo sostiene, attraverso la concessione di finanziamenti agevolati, imprese in una situazione di potenziale crisi di liquidità a causa dei mancati pagamenti da parte di imprese debitrici. Con decreto interministeriale 17 ottobre 2016 sono stati disciplinati i limiti, i criteri e le modalità per la concessione dei finanziamenti agevolati a valere sul Fondo. Con circolare direttoriale 22 dicembre 2016, n. 127554 sono state definite le modalità e i termini per la presentazione delle domande Continua a leggere

Bando ISI agricoltura: scadenza domande 28 aprile

Con determinazione del Direttore generale prevenzione, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 6 del 9 gennaio 2017, l’INAIL ha prorogato fino alle ore 18.00 del 28 aprile 2017 la scadenza  per la compilazione online della domanda di partecipazione al Bando ISI per l’agricoltura, che prima era fissato al 20 gennaio 2017.
Anche le successive scadenze sono slittate in avanti e quindi dal 5 maggio 2017 le aziende che avranno raggiunto il punteggio utile potranno acquisire il codice identificativo; mentre dal 12 giugno 2017 avverrà la comunicazione dei giorni (c.d. click day) in cui Continua a leggere

Alternanza Scuola lavoro: come si organizza

In una nota del 28 marzo 2017, a seguito di numerose richieste  da scuole e aziende il Miur  fornisce chiarimenti  sull’attività di alternanza scuola lavoro.

Nella nota  che accompagna il documento,  il Ministero sottolinea innanzitutto come  i percorsi di alternanza scuola lavoro, divenuti – per effetto della legge 107/2015 c.d. Buona Scuola  – parte integrante del curriculum scolastico ,  godono di specifiche risorse assegnate alle  scuole   e non  prevedono costi a carico delle famiglie degli studenti coinvolti; con tali risorse i dirigenti scolastici devono far fronte ad eventuali prestazioni fuori orario del personale docente e Ata . Continua a leggere

Bando ISI INAIL le domande dal 19 aprile 2017

E’ in partenza la prima fase del Bando ISI 2016. Come ogni anno, infatti  l’Inail finanzia in conto capitale le spese sostenute per progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro nel 2016 e i  destinatari degli incentivi sono le imprese, anche individuali.

Con il Bando Isi relativo al 2016, sono disponibili  quasi 250 milioni  di euro. I finanziamenti sono a fondo perduto e vengono assegnati fino a esaurimento, secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande. Continua a leggere

Regime fiscale per i lavoratori “impatriati”: come esercitare l’opzione

I lavoratori dipendenti, rientrati in Italia entro il 31 dicembre 2015, che vogliono accedere al regime fiscale speciale (previsto dal Dlgs n. 147/2015) hanno tempo fino al 2 maggio 2017 esercitare l’opzione. La misura agevolativa prevede una riduzione della base imponibile ai fini Irpef,

  • del 30% per l’anno di imposta 2016,
  • del 50% a partire dal periodo di imposta 2017 e per i tre successivi.
  • Continua a leggere

Pensioni: aumenti quattordicesime da luglio 2017

Le nuove quattordicesime per i pensionati con pensione fino  a due volte il minimo , introdotte dalla Legge di stabilità 2017 , saranno erogate a partire da luglio 2017 . L’inps ha pubblicato infatti nel messaggio 1366 del 28.3.2017  gli importi e le prime istruzioni  sull’aumento della  ” quattordicesima mensilità ”  per i pensionati con reddito individuale non superiore a 1,5 volte il trattamento minimo del Fondo pensioni lavoratori dipendenti e  l’introduzione della somma aggiuntiva anche per quelli con reddito tra 1,5 e 2 volte il minimo, in presenza di determinate condizioni reddituali personali. L norma riguarda tutti i pensionati privati e pubblici , sia sia delle gestioni di lavoro subordinato che autonomo. Continua a leggere

Abolizione voucher: le alternative per il lavoro occasionale

Come noto  il Decreto Legge n. 25/2017 ha abolito  la possibilità di acquistare  i  voucher lavoro  INPS per retribuire le prestazioni di lavoro occasionale accessorio a partire dal 1° gennaio 2018. L’utilizzo è ancora consentito fino al 31 dicembre 2017  ma solo per i  buoni lavoro che erano già stati acquistati alla data del 17 marzo 2017 Molte imprese ed enti  sono in difficoltà nelle gestione delle prestazioni occasionali . Continua a leggere

Voucher: stop anche al bonus baby sitter

Con l’abrogazione dei voucher  realizzata dal decreto 26 2017 di fatto non potranno piu essere utilizzati neanche quelli garantiti  dall’Inps per godere del bonus baby sitter alternativo al congedo parentale, se non  richiesti entro il 17 marzo, data dell’entrata in vigore del decreto.

La frettolosa abrogazione dei voucher lavoro porta tra le tante difficoltà  per le categorie produttiveanche quella per le mamme che avevano deciso di godere del bonus baby sitter-asili nido. L’agevolazione è in vigore dal 2013 ed è stata prorogata anche per il 2017. Continua a leggere