Archivi tag: Legge Di Stabilità

Locazioni a canone concordato: regole aggiornate dopo 18 anni

La disciplina dei contratti a canone concordato, introdotti dalla legge 431/98, viene rinnovata con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del Decreto interministeriale del 16 gennaio 2017..
Una delle principali novità contenute nel decreto è che Associazioni e sindacati potranno attestare la rispondenza del contratto di locazione ai contenuti della convenzione, ovvero per i contratti non assistiti da organizzazioni della proprietà edilizia e dei conduttori, a discrezione delle parti potrà essere richiesta, ad associazioni e sindacati, l’attestazione di rispondenza del contratto di locazione ai contenuti della convenzione. Continua a leggere

Intrastat 2017: ritardi senza sanzioni per chi trasmette dopo il 25 marzo

I modelli intrastat sono stati aboliti e reintrodotti per tutto il 2017. “Data la ristrettezza dei tempi, eventuali ritardi di trasmissione, rispetto alla scadenza di fine marzo, non saranno sanzionati” è questo il fulcro del comunicato stampa di ieri con cui l’Agenzia delle Entrate e delle dogane hanno fornito chiarimenti in merito a questo adempimento. Continua a leggere

Rimborsi immediati per le sentenze esecutive: il decreto in Gazzetta

Con il decreto del Ministero dell’Economia e delle finanze del 6 febbraio 2017, n. 22, pubblicato sulla gazzetta ufficiale 60 del 13 marzo 2017 sono stati finalmente disciplinati i rimborsi immediati delle sentenze esecutive a favore del contribuente. In particolare, il decreto sulla garanzia per l’esecuzione delle sentenze di condanna a favore del contribuente prevede che la garanzia per i rimborsi esecutivi, sia costituita sotto  forma di cauzione Continua a leggere

Rottamazione cartelle: apertura straordinaria 15 sportelli e proroga in arrivo

Dal 6 e fino al 31 marzo, 15 sportelli di Equitalia saranno aperti anche di pomeriggio, fino alle 15.15, prolungando di due ore l’orario di apertura al pubblico, per dare massima assistenza ai contribuenti e diminuire i tempi di attesa in vista del 31 marzo termine ultimo fissato dalla legge per aderire alla definizione agevolata. Continua a leggere

DDL autonomi: tutelato il pagamento delle prestazioni

Nel disegno di legge sul  lavoro autonomo e lavoro agile, approvato la scorsa settimana  una delle novità piu importanti  è una maggiore tutela dei lavoratori autonomi contro il ritardo dei pagamenti dei compensi. Diviene infatti obbligatoria l’applicazione del Dlgs n. 231/2002 nelle transazioni a favore di professionisti , artigiani , collaboratori coordinati . Il pagamento nelle prestazioni di lavoro  dovrà avvenire  quindi entro un termine concordato, ma mai superiore a 60 giorni, e se il termine non è concordato la scadenza naturale  sarà entro 30 giorni dalla fattura o dalla prestazione, se successiva al ricevimento della fattura. Continua a leggere

Credito d’imposta ricerca e sviluppo: ok anche per i progetti in favore di terzi

Con la risoluzione n. 32/E del 10 marzo 2017, infatti, l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sulla fruibilità del credito d’imposta per gli investimenti in attività di ricerca e sviluppo, in presenza di progetti realizzati a favore di soggetti diversi dal committente. Continua a leggere

Voucher: nuove caselle di posta per le comunicazioni

Il Ministero del lavoro ha comunicato ieri che sono in fase di trasferimento le caselle di posta per le comunicazioni relative ai voucher per il lavoro accessorio . Infatti, a seguito dell’istituzione dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro – e del modificato ambito operativo di alcuni Ispettorati Territoriali del Lavoro (ITL) – sono attive da ieri 7 marzo 2017   nuove caselle di posta elettronica dedicate alla gestione dei Voucher per alcuni ispettorati territoriali . I vecchi indirizzi resteranno validi, e compiranno in automatico il reindirizzamento ai nuovi, fino a domenica 30 aprile 2017. Dopo tale data, essi saranno definitivamente disattivati. Continua a leggere

Rottamazione cartelle esattoriali 2017: chiarimenti di Equitalia

La rottamazione delle cartelle esattoriali continua a essere fonte di chiarimenti da parte di Equitalia. In particolare, con l’Ordine dei Dottori Commercialisti di Roma Equitalia il 2 marzo 2017 ha effettuato un convegno dal titolo “ROTTAMAZIONE DEI RUOLI” in cui l’Ente di Riscossione ha fornito risposte a 24 quesiti. Continua a leggere