Ancora Tasi e Imu ma 730 precompilato e bonus per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici. Il 2015 fiscale per la famiglie italiane è atteso come un anno di grandi novità, senza dimenticare gli 80 euo confermati ai lavoratori dipendenti a basso reddito. Abbandonata l’idea della Local tax per accorpare Tasi e Imu l’aspetto più rilevante per il nuovo anno riguarda il 730 precompilato, in arrivo entro il 15 aprile. Ma attenzione: per utilizzare il nuovo modulo è necessaria un’apposita password personale: Continua a leggere »
Archivi tag: Matteo Renzi
Casa, risparmio e pensioni ecco i bancomat del governo
Renzi, come tutti i premier che lo hanno preceduto ha un’idea fissa: le tasse. E ha una priorità assoluta: abbassarle. Appena si è insediato ha annunciato che avrebbe abbassato la pressione fiscale e dopo il varo della legge di Stabilità ha detto soddisfatto che questa manovra avrebbe portato meno tasse e più lavoro. Sul secondo punto concediamo il beneficio del dubbio e vediamo come evolverà il mercato del lavoro nei prossimi dodici mesi. Continua a leggere »
Matteo Renzi ha Massacrato Centinaia di Migliaia di Giovani Imprenditori (Il Massacro delle Partite Iva ai Minimi)
In Italia esiste(va) un regime agevolato per aiutare i giovani imprenditori fino a 35 anni (e recentemente anche meno giovani, per dare una alternativa imprenditoriale a chi ha perso il lavoro) a mettere su una attività con un regime fiscale e burocratico estremamente semplificato, qualcosa che ha funzionato per circa 300.000 giovani (e meno giovani) professionisti come trampolino per costruire una propria attività senza dover passare dalle forche caudine (e i costi) del regime fiscale e burocratico ordinario italiano. Continua a leggere »
Pensioni d’oro: pagano precari e partite IVA
Al popolo delle partite iva il premier Matteo Renzi aveva promesso mari e monti. Ma nelle legge di stabilità per gli autonomi ci sono solo brutte sorprese: più tasse e più contributi previdenziali. Un salasso che potrebbe costare a ogni lavoratore ben 2.500 euro l’anno. Per non avere nulla in cambio. Infatti chi oggi ha tra 30 e 40 anni avrà una pensione inferiore alla minima: una vera e propria bomba sociale. Mentre il governo non ha mai tagliato le pensioni d’oro, pagate proprio grazie ai contributi di precari e partite iva. Continua a leggere »
Da Monti a Renzi, il “capolavoro” degli apprendisti stregoni delle tasse locali
Superato il giorno terribile della scadenza delle tasse locali, che ha messo tutti di fronte all’inferno fiscale scatenato dagli apprendisti stregoni del fisco locale, è possibile spiegare perché si è arrivati fino a questo punto, che segna una delle pagine più oscure della nostra storia fiscale. I contribuenti, infatti, si sono trovati a pagare un’imposta che pretende di chiamarsi unica (l’Imposta Unica Comunale!) ma che invece è composta da tre imposte (Imu, Tari e Tasi) e “vanta” quasi 200mila aliquote e 9.700 detrazioni diverse, nonché 1.200 categorizzazioni degli immobili. Continua a leggere »
Imprese, elusione fiscale non sarà reato e sotto i mille euro fatture non punibili
Per Matteo Renzi è una sfida. Cambiare il rapporto tra Fisco e contribuenti non è un affare che riguarda solo i cittadini. Quel tema è stato già affrontato con la dichiarazione pre-compilata, il 730 che dal prossimo anno arriverà al domicilio telematico di lavoratori dipendenti e pensionati. Ora il governo si prepara ad un passaggio, in qualche modo, ancora più delicato: cambiare il rapporto tra il Fisco e le imprese. Continua a leggere »
Fisco: fino a 200 mila euro, niente carcere per gli evasori
Le semplificazioni volute dall’attuale governo Renzi in materia fiscale ha come obiettivo in primis di attrarre investimenti dall’estero ma, parimenti, quella di restituire al comparto stesso credibilità e affidabilità al Fisco Italiano. In particolare, la bozza del decreto, prevede all’articolo 4 esclude il carcere per gli evasori fino a 200 mila euro. Continua a leggere »
Evasione fiscale: controlli, ravvedimento operoso, multe e sanzioni.
Il governo Renzi introduce gli autocontrolli per diminuire l’evasione fiscale e permettere ai contribuenti di pagare meno in sanzioni. Le linee guida sono due: da una parte l’Agenzia delle Entrate mette a disposizione dei contribuente … Continua a leggere »