Archivi tag: Modelli Fiscali

Irap 2017 – Modello e Istruzioni

Approvato con Provvedimento del 31 gennaio 2017 il modello di dichiarazione “Irap 2017” con le relative istruzioni, da utilizzare per la dichiarazione ai fini dell’imposta regionale sulle attività produttive (Irap) per l’anno 2016.

In allegato:

  • Modello Irap 2017
  • Istruzioni per la compilazione
  • Allegato A – Specifiche tecniche per la trasmissione telematica Modello IRAP 2017
  • Allegato A – Specifiche tecniche fornitura modello IRAP 2017 alle Regioni

Scarica la circolare: Modello-Irap-2017.zip

Comunicazione liquidazioni periodiche Iva – Modello

Con Provvedimento del 27.03.2017 n. 58793 sono state definite le informazioni da trasmettere e delle modalità per la comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute e dei dati delle liquidazioni periodiche IVA di cui agli articoli 21 e 21-bis del decreto legge 31 maggio 2010, n.78 e modifica dei termini per la trasmissione dei dati delle fatture stabiliti dal provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 28 ottobre 2016, numero 182070.

In allegato:

  1. Modello e istruzioni Comunicazione liquidazioni periodiche Iva
  2. Specifiche tecniche e regole per la compilazione della comunicazione
  3. Specifiche tecniche e regole per la compilazione dei dati delle fatture
  4. Modalità di consultazione dei dati
  5. Modalità di trasmissione dati

Scarica la circolare: Comunicazione-liquidazioni-Iva-periodiche.zip

Certificazione utili 2017: CUPE entro il 31 marzo 2017

Entro venerdì 31 marzo 2017 i soggetti che nel 2016 hanno corrisposto utili o proventi ad essi equiparati, devono rilasciare ai soggetti che li hanno percepiti, l’apposito modello di certificazione CUPE. Coloro che ricevono la certificazione dovranno conservarla e utilizzare i dati in essa contenuti per la compilazione della dichiarazione annuale dei redditi 730/2017 o REDDITI 2017. L’obbligo di certificazione riguarda la corresponsione di: Continua a leggere

Modello EAS entro il 31 marzo 2017 per gli enti non commerciali associativi

Gli enti non commerciali di tipo associativo, per applicare e mantenere le agevolazioni legate alla decommercializzazione dei proventi devono compilare il modello EAS da inviare telematicamente all’Agenzia delle Entrate entro 60 giorni dalla costituzione dell’ente e, ogni anno entro il 31 marzo in caso di modifiche intervenute nel periodo d’imposta precedente. Pertanto entro il 31 marzo 2017 devono essere presentati i modelli EAS per gli enti non commerciali di tipo associativo che nel corso del 2016 hanno avuto modifiche, pena la decadenza dalle sopra richiamate agevolazioni. In particolare,bisogna distinguere tra due tipologie di modifiche:

Continua a leggere

Integrativa: quadro DI nella dichiarazione dei Redditi delle società

Una delle principali novità della dichiarazione dei redditi delle società di capitali e di persone 2017 consiste nell’introduzione del quadro DI- Dichiarazione integrativa. Il quadro è riservato ai soggetti che hanno presentato nel 2016 dichiarazioni integrative a favore oltre il termine prescritto per la presentazione della dichiarazione relativa al periodo d’imposta successivo a quello di riferimento delle dichiarazioni integrative. Continua a leggere

Certificazione Unica 2017 – Modello e istruzioni

I sostituti d’imposta utilizzano la Certificazione Unica 2017 (CU), per attestare sia i redditi di lavoro dipendente e assimilati sia i redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi.

La Certificazione Unica va rilasciata al percettore delle somme, utilizzando il modello “sintetico” entro il 31 marzo mentre la trasmissione all’Agenzia delle Entrate, utilizzando il modello “ordinario” deve essere effettuata entro il 7 marzo, in via telematica.

In Allegato:

  • Modello ordinario – Certificazione Unica
  • Modello sintetico (modificato con Provvedimento del 9 febbraio 2017)
  • Istruzioni per la compilazione (modificate con Provvedimento del 9 febbraio 2017)

Scarica la circolare: Certificazione-Unica-2017.zip

Dichiarazione Persone Fisiche 2017 – Modulistica

Approvato con Provvedimento del 31.01.2017 il modello di dichiarazione “REDDITI 2017–PF”, con le relative istruzioni, che le persone fisiche devono presentare nell’anno 2017, per il periodo d’imposta 2016, ai fini delle imposte sui redditi, nonchè dei modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione dei parametri da utilizzare per il periodo d’imposta 2016 e della scheda da utilizzare ai fini delle scelte della destinazione dell’otto, del cinque e del due per mille dell’IRPEF.

Redditi Persone Fisiche è un modello che permette di presentare la dichiarazione dei redditi per le persone fisiche.
Il modello deve essere presentato, in via telematica, entro il 2 ottobre 2017 (il 30 settembre 2017 cade di sabato).
Chi può presentare la dichiarazione ancora in forma cartacea presso gli uffici postali, deve farlo tra il 2 maggio e il 30 giugno 2017.

In Allegato:

  • Fascicolo 1
    – Modello Redditi Persone fisiche
    – Istruzioni per la compilazione
    – Elenco degli aggiornamenti delle istruzioni (2 febbraio 2017)
  • Fascicolo 2
    – Modello Pf Fascicolo 2
    – Istruzioni per la compilazione
  • Fascicolo 3
    – Modello Pf Fascicolo 3
    – Istruzioni per la compilazione
  • Parametri
    – Parametri Professioni
    – Parametri Impresa
  • Obbligo di riservatezza

Scarica la circolare: Dichiarazione-PF-2017-modello-e-istruzioni.zip

Modello e istruzioni – 730/2017

Approvati, con Provvedimento del 16 gennaio 2017 n. 10043, i modelli 730, 730-1,730-2 per il sostituto d’imposta, 730-2 per il CAF e per il professionista abilitato, 730-3, 730-4, 730-4 integrativo, con le relative istruzioni.

Modello 730 (modificato con Provvedimento del 9 febbraio 2017) – pdf