Archivi tag: Tasse

Lo stato anti-austerity che restituisce le tasse ai cittadini

Se cercate in tutto il pianeta un posto in cui lo stato è così generoso da restituirvi le tasse – discorso che interessa soprattutto l’Europa, per non parlare in questi tempi della Grecia, ebbene, sappiate che esiste. Si tratta di Hong Kong, regione amministrativa speciale della Cina, ma anche città stato, dal momento che gode ancora di un certo livello di autonomia. (il rischio è comunque sempre dietro l’angolo, come dimostrano le recenti proteste). Una città stato dove lo stato evidentemente non ha problemi di conti pubblici. Ma solo per ora, stando a quanto scrive Simon Black in un articolo pubblicato sul sito Sovereign Continua a leggere »

Rent to buy, comprare casa pagando l’affitto. Ma sulle tasse restano dubbi

E’ una formula per comprare casa in tempo di crisi. Si chiama rent to buy: inizi ad abitare nell’alloggio che hai scelto pagando un canone più alto di un normale affitto, poi dopo un po’ di tempo acquisti l’immobile togliendo dal prezzo complessivo parte di quello che hai già versato. In banca potrai così chiedere un mutuo inferiore. L’acquirente ha una soluzione contro la stretta del credito, mentre i costruttori hanno maggiori opportunità di smaltire l’invenduto. “Ma i vantaggi ci sono anche per il privato che vuole vendere, senza avere un’esigenza immediata di fare il rogito Continua a leggere »

False email di Equitalia, i rischi della nuova truffa online

Dopo il caso che ha riguardato l’Agenzia delle Entrate, ora le false email stanno sfruttando il logo di Equitalia, la società che riscuote le tasse in Italia. La spa ha diffuso un comunicato proprio per mettere in guardia da questa ennesima truffa del web: i messaggi di posta elettronica invitano gli utenti a fornire dati personali ed estremi della carta di credito, il classico tentativo di phishing in poche parole. Bisogna essere molto attenti quando si ricevono queste email: Continua a leggere »

Fornitori del Comune, dal 1° gennaio in vigore lo split payment

Dal 1° gennaio 2015 è entrato in vigore lo split payment, introdotto dalla Legge di Stabilità 2015, con il quale gli obblighi di versamento dell’IVA, nei rapporti con gli enti pubblici, espressamente indicati nel novellato art. 17 – ter, D.P.R. 633/1972, sono traslati dal soggetto cedente/prestatore, all’ente pubblico, quest’ultimo, invece di corrispondere l’IVA al soggetto fornitore la verserà direttamente all’Erario. I fornitori pertanto non saranno più debitori dell’imposta verso l’erario (non dovendo riscuotere l’IVA dalla PA) e pertanto il regime di esigibilità (differita o immediata) perde di importanza. Continua a leggere »

Sigarette elettroniche: da oggi stangata da 4,50 euro a ricarica

Brutte notizie per i consumatori di sigarette elettroniche: a partire da oggi entra in vigore la norma dei Monopoli di Stato che stabilisce, per ogni ricarica di liquido da 10 millilitri, una tassa da 3,73 euro più Iva. In totale, quindi, circa 4 euro e 50 a ricarica. Secondo gli osservatori il rialzo porterebbe a un aumento dei prezzi del 150%. Il provvedimento, molto discusso, è stato stabilito nell’ambito di una riforma generale della tassazione dei tabacchi, riguardante anche le sigarette elettroniche.  Continua a leggere »

730 precompilato: come accedere

Vediamo assieme la procedura che il “signor Bianchi” dovrà seguire per entrare in possesso del modello 730 precompilato, messo a disposizione, a partire dal 15 aprile, in un`apposita sezione del sito internet dell`Agenzia delle entrate www.agenziaentrate.gov.it. Ma già da qui iniziano alcune delle maggiori criticità: infatti, l’Agenzia delle entrate, nelle istruzioni, quando parla del modello precompilato, usa la locuzione “viene reso disponibile”. Continua a leggere »

Regime dei minimi, partono i controlli sulle false partite Iva

Regime dei minimi, dopo la stangata partono i controlli a tappeto contro le false partite Iva. Non è davvero un periodo propizio per chi abbia deciso di aprire un’attività in proprio: prima il cambio di tassazione, ora il giro di vite contro le false attività. A convincere della necessità di controlli serrati sul fronte degli autonomi, il boom più che sospetto di nuove partite Iva aperte nel mese di novembre 2014, quando era ormai chiaro che per artigiani, liberi professionisti e commercianti all’orizzonte si affacciavano nubi nerissime. Continua a leggere »

Agenzia Entrate: occhio a finte mail redditometro

Ennesima truffa con il logo dell’Agenzia delle Entrate. Attenzione alle false email di ‘Aggiornamento’ che circolano in queste ore e che si presentano come Linee guida dell’Agenzia delle entrate per evitare i controlli sul redditometro. Il file allegato contiene un virus che può compromettere la sicurezza del computer del destinatario. Lo rende noto l’Agenzia medesima.