Archivi tag: Tasse

Così le tasse divorano gli affitti

È il rovescio della medaglia dell’emergenza sfratti. Fra Imu, Tasi, addizionali locali ormai quasi ovunque al massimo, imposta di bollo e altro, ben poco del reddito prodotto da una casa data in affitto resta nelle mani di chi la possiede (magari solo per eredità): secondo alcune stime le imposte si mangiano il 50% del canone, con punte fino al 70%. Mettendo da parte i grandi proprietari, insomma, Continua a leggere »

PETROLIO AI MINIMI, MA SULLA BENZINA PESANO O,88 EURO/LITRO DI TASSE

Il prezzo del petrolio è crollato e il nuovo anno è iniziato senza nuove accise. Una notizia, quest’ultima, che apprendiamo con grande sollievo, visto che siamo noi italiani i più tassati del mondo (nel 2013 abbiamo toccato, in quanto a pressione fiscale effettiva, il record globale) ed i carburanti non fanno certo eccezione. In questi ultimi giorni ne abbiamo sentito molto parlare ed è anche Continua a leggere »

Fisco, bloccato il decreto di Natale con la norma salva-Berlusconi

Il premier Matteo Renzi «ha chiesto questa mattina agli uffici di non procedere – per il momento – alla formale trasmissione alla Camera del testo approvato in Consiglio dei Ministri» dei decreti delegati sul fisco che contiene le norme considerate pro-Berlusconi. Il testo – spiegano fonti di P. Chigi – tornerà in Consiglio dei Ministri. Tutta colpa di poche righe di una norma che, in materia di reati tributari, all’articolo 19 bis,  Continua a leggere »

Bollo auto storiche: esenzione e agevolazioni solo dopo 30 anni

Stop alle agevolazioni per le auto storiche che hanno meno di 30 anni, la nuova legge di stabilità 2015 introduce cambiamenti per l’esenzione dal bollo e gli sconti previsti per le auto con 20 anni di età. Cambia quindi anche la definizione stessa di auto storica: per essere considerata tale un’autovettura deve avere almeno 30 anni di età e il certificato di interessa storico. Le associazioni Continua a leggere »

Aumenti Autostrade 2015: si parla di rincari del 9% in più, tutte le info

Ancora cambiamenti e novità nel nostro Paese, con il nuovo anno dovremo fare i conti con il Fisco, che a quanto pare sarà oneroso per tutti i cittadini, orami quasi rassegnati dai soliti aumenti che l’Italia è solita annunciare. Nuovi aumenti anche per quanto riguarda la revisione auto, infatti, dall’1 di gennaio 2015 entreranno in vigore nuove normative e nuove tariffe. Ma rimanendo Continua a leggere »

Scadenze Fiscali gennaio 2015: quali tasse ci aspettano per l’Anno Nuovo?

Come accade spesso in Italia, ogni mese vi sono nuovi aumenti e nuove tasse, inoltre con l’arrivo dell’Anno Nuovo giungeranno altri oneri per tutti gli italiani. Oggi affronteremo proprio questo tema e andremo ad esporre le scadenze fiscali che tutti i cittadini dovranno far fronte per il mese di gennaio 2015. Scadenze fiscali: gennaio 2015 Continua a leggere »

Dal 1° Gennaio è entrata in vigore la nuova EUVAT, l’IVA Europea

Dal primo gennaio 2015 è entrata in vigore la nuova EU VAT anche conosciuta come l’IVA Europea. La nuova imposta si pagherà in base al luogo dove si acquista il prodotto e non più nel luogo di vendita ed è pensata proprio per combattere il mercato dei dispositivi digitali che spesso e volentieri vengono venduti a prezzi molto diversi a seconda del paese di vendita. Continua a leggere »

“Nel 2015 una vera e propria stangata per gli italiani: in arrivo 12 aumenti di tasse”

È ancora una volta la Cgia di Mestre ad analizzare come cambierà la situazione fiscale per gli italiani e quali saranno i cambiamenti più rilevanti per quel che concerne le tasse, vecchie e nuove. Nell’analisi della Cgia, come spiega il segretario Bortolussi, i più penalizzati saranno “ in particolar modo gli automobilisti e tutte le categorie professionali che utilizzano quotidianamente un’auto o un camion, come i taxisti, gli agenti di commercio, gli autonoleggiatori o gli autotrasportatori Continua a leggere »