
Segno meno pure per l’imposta di fabbricazione sugli oli minerali, che riporta un calo del 2,3% (-447 milioni di euro), e per l’imposta sul gas metano, con un gettito ridotto dell’1,9% (-59 milioni di euro) rispetto allo stesso periodo del 2012. Negative anche le entrate dell’imposta sul consumo dei tabacchi (-5,2%, pari a -476 milioni di euro), dato in parte determinato dalla diffusione delle sigarette elettroniche.Aumento significativo per il gettito derivante dall’imposta di bollo, con un +24,5% (1.254 milioni di euro), per effetto delle recenti disposizioni normative che hanno previsto un incremento del tributo. Lieve aumento, pari allo 0,5%, anche per le entrate da giochi.Le entrate tributarie derivanti dall’attività di accertamento e controllo si sono attestate a 5.843 milioni di euro, lo 0,8% in più rispetto al pari periodo 2012.
Fonte: Agenzia delle Entrate