
Erano, infatti, già quattro le regioni affidate a donne: Abruzzo, Basilicata, Friuli Venezia Giulia e Puglia, amministrate rispettivamente da Rossella Rotondo, Hildegard Olga Ungerer, Paola Muratori e Silvia Guarino.
La notizia in un comunicato stampa diramato oggi, nel quale sono riportati brevi curriculum dei nuovi incaricati.
In particolare:
Rossella Orlandi arriva in Piemonte dopo un significativo percorso professionale che l’ha vista prima a capo dell’ufficio Controlli fiscali e Governo dell’accertamento della dr Toscana e poi direttore aggiunto della direzione centrale Accertamento, ruolo che manterrà ad interim fino alla fine del mese
Giovanna Alessio, che assume la guida della dr Marche, si è distinta nello svolgimento di importanti incarichi dirigenziali, è stata capo ufficio Fiscalità generale della direzione regionale Emilia Romagna e direttore provinciale di Modena e Reggio Emilia
Vincenzo Giunta, già direttore degli uffici di Milano 4 e di Bergamo, approda alla direzione provinciale di Bolzano dopo l’esperienza di responsabile della dp di Pavia.
Demetrio Polimeni, da ieri direttore provinciale di Trento, è stato controller regionale in Lombardia, ha assunto successivamente l’incarico di capo settore dell’Audit e, per finire, ha guidato la direzione provinciale II di Milano.
Fonte: Agenzia delle Entrate