
Non ci posso credere! Più leggo le misure del “Decreto del Fare” del governo Letta e più mi rendo conto che è una grande presa per il c..o! Sentite cosa ha combinato questo Robin Hood al contrario: “per rilanciare la nautica da diporto, si riduce la tassazione sulle imbarcazioni fino a 20 metri. In particolare viene disposta l’abrogazione totale della tassa sulle imbarcazioni per gli scaglioni piu’ piccoli: 800 euro dovuti per gli scafi di lunghezza da 10,01 metri a 12 metri; e 1.160 euro per scafi da 12,01 metri a 14 metri. In definitiva non pagheranno più nulla le imbarcazioni fino a 14 metri di lunghezza. Per gli altri due scaglioni, l’importo viene quasi dimezzato. Per le barche da 14,1 a 17 metri la somma dovuta passa da 1.740 a 870 euro, mentre per le imbarcazioni da 17,01 a 20 metri la tassa è di 1.300 euro, contro i 2.600 originari”. Praticamente è andato ad eliminare l’unica patrimoniale ancora in vigore nel sistema fiscale italiano.
Manovra inutile e dannosa. Non è un risparmio di mille euro l’anno che incentiva una persona a comprare un’imbarcazione che costa come minimo qualche decina di migliaia di euro. Allo stesso tempo toglie risorse al bilancio dello Stato che avrebbero potuto avere una destinazione migliore.