
La risoluzione n. 51/E del 2 maggio istituisce tre codici – imposta, interessi e sanzioni – per pagare l’imposta sostitutiva per lavoro straordinario e premi di produttività, introdotta dal decreto legge 93/2008, e altri tre per il versamento dell’imposta sostitutiva (e relativi interessi e sanzioni) per i contribuenti che adottano il regime dei minimi.
Questi i nuovi codici tributo da inserire, nel modello di pagamento unificato F24, nella sezione “Erario” in corrispondenza della colonna “Importi a debito versati”, riportando il codice atto e l’anno di riferimento indicati nella comunicazione:
- 9008 Imposta sostitutiva per lavoro straordinario e premi di produttività (imposta)
- 9009 Imposta sostitutiva per lavoro straordinario e premi di produttività (interessi)
- 9015 Imposta sostitutiva per lavoro straordinario e premi di produttività (sanzioni)
- 9019 Imposta sostitutiva per i contribuenti minimi (imposta)
- 9025 Imposta sostitutiva per i contribuenti minimi (interessi)
- 9029 Imposta sostitutiva per i contribuenti minimi (sanzioni).
Fonte: Agenzia delle Entrate