![](/public/agenzia_entrate.jpg)
Con la nuova intesa, a differenza del passato, incluse anche le somme una tantum e i diritti di scritturazione delle rivendite di generi di monopolio e ricevitorie del lotto.
È quest’ultima, in pratica, l’unica novità della convenzione firmata lo scorso 6 aprile che, per il resto, rinnova l’ok a quanto già stabilito nel “patto” del 7 dicembre 2005, rinnovato l’11 dicembre 2008.
L’intesa affida all’Amministrazione finanziaria l’attività di riscossione, regola il flusso informativo tra le due parti e definisce i compensi per i servizi prestati.
L’Agenzia delle Entrate deve mettere a disposizione dell’Aams, entro 9 giorni dalla riscossione, i dati sugli importi incassati oltre a provvedere, naturalmente, al riversamento delle somme.
Assistere i contribuenti per la compilazione del modello F24 rimane compito dei Monopoli di Stato, così come pure rettificare gli eventuali errori da questi commessi.
Fonte: r.fo. da nuovofiscooggi.it